Magazine

Crostini con caprino cime di rapa e pomodori secchi

ALIMENTAZIONE

I crostini con caprino cime di rapa e pomodori secchi sono perfetti per un antipasto sfizioso, da servire come entrée in pranzi e cene, ideale anche per ospiti vegetariani! Si tratta di bruschette di pane croccante con caprino, cime di rapa spadellate e pomodori secchi che donano sapore e colore! Si preparano in pochi minuti, giusto il tempo di stufare le cime di rapa in padella e abbrustolire le fette di pane in forno!

Ingredienti per 4 persone

• 8 fette di pane per crostini e bruschette (tipo baguette)
• 200 g di caprino
• 150 g di cime di rapa
• 8 pomodori secchi
• 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparazione

Pulite le cime di rapa togliendo gli steli più grandi e ricavando le foglie. Mettetele in padella con lo spicchio di aglio e l’olio di oliva. Fate stufare fino a che non risultano cotte, salandole e mescolandole di tanto in tanto.

Tagliate il pane in modo da ottenere delle fette di dimensioni uniformi, anche nello spessore. Adagiatele su una leccarda ricoperta di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200° in modalità ventilata per 10 minuti, girandole a metà cottura. Dovranno risultare bruschettate e dorate.

Spalmate le fette di pane con il caprino, adagiate le cime di rapa e un pomodoro secco che avrete ben sgocciolato dall’olio.

In collaborazione con

PREVENZIONE

La salute si costruisce sin da giovani

Eccoci di nuovo qui a sostenere Pink is Good con l'obiettivo di lottare a fianco delle donne per sconfiggere definitivamente il tumore al seno e gli altri tumori femminili.

ALIMENTAZIONE

Pesticidi nel piatto: cosa sappiamo e come stare più tranquilli

Pesticidi nel piatto: cosa sappiamo e come stare più tranquilli.

ALIMENTAZIONE

Una dieta vegetale per arrivare più sani ai 70 anni

Con il sostegno a “Pink is Good”, progetto Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca contro il tumore al seno e contro i tumori femminili, Pittarosso intraprende un cammino accanto alle donne.

PREVENZIONE

In Italia più screening, più prevenzione (ma ancora tanto da fare)

Ecco una panoramica aggiornata sulla situazione degli screening oncologici per la diagnosi precoce dei tumori.